Ultimo aggiornamento: 10 Agosto 2020
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati
La deliberazione definisce le disposizioni in materia di trasparenza del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati per il periodo di regolazione 1° aprile 2020 – 31 dicembre 2023, nell’ambito del procedimento avviato con la deliberazione 226/2018/R/RIF. Nell’ambito di intervento sono ricompresi gli elementi informativi minimi da rendere disponibili attraverso siti internet, gli elementi informativi minimi da includere nei documenti di riscossione (avviso di pagamento o fattura) e le comunicazioni individuali agli utenti relative a variazioni di rilievo nella gestione.
Articolo 3
Obblighi di trasparenza tramite siti internet 3.1 I gestori di cui al precedente Articolo 2 sono tenuti, nei limiti di quanto stabilito al comma 2.2, a predisporre ed a mantenere aggiornata un’apposita sezione del proprio sito internet, facilmente accessibile dalla home page, che presenti almeno i seguenti contenuti informativi minimi, organizzati in modo tale da favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all’ambito territoriale in cui si colloca l’utenza, nonché la comprensibilità delle medesime informazioni
Questa sezione dedicata alla trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti come previsto dalla deliberazione n. 444/2019 adottata dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Le informazioni richieste risultano già pubblicate in diverse sezioni del sito istituzionale, si crea la seguente pagina al fine di mettere ordine alle informazioni stesse.
Gestore rifiuti urbani
Il gestore AcegasApsAmga S.p.A. svolge le operazioni di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti, nonché lo spazzamento stradale ai sensi del Contratto Rep. 51872/99 e relativi addendum.
In relazione agli obblighi di pubblicazione e comunicazione posti a carico del gestore medesimo dalla deliberazione Arera n. 444/2019 le informazioni sono disponibili al seguente link:
https://www.gruppohera.it/clienti/casa/casa_servizio_ambiente/32424.html
Gestore tariffe
ESATTO S.p.A. con Socio Unico
https://www.esattospa.it/
Recapiti per assistenza utenti
Uffici p.zza Sansovino n. 2,
olun. mar. giov. ven. 08:30-16:00, merc. 08:30-13:30,
n. verde 800.800.880
Contact form – https://www.esattospa.it/contatti/
PEC: esattospa_comunicazioni@legalmail.it
Modulistica per invio reclami
Regole di calcolo della tariffa (comprese riduzioni, conguagli e imposte)
https://www.comune.trieste.it/tari-come-si-calcola
Eventuali riduzioni tariffarie per disagio economico e sociale (con procedura)
https://www.comune.trieste.it/tari-riduzioni
Estremi atti di approvazione tariffe
- Delibera TARI tariffe 2020
- Allegato A: categorie esenti da quota variabile Tari 2020
- Allegato B: codici ATECO esenti da quota variabile Tari 2020
- Delibera TARI tariffe 2019
- Tariffe TARI 2019
Regolamento TARI
Modalità di pagamento
https://www.comune.trieste.it/tari-come-si-paga
Scadenze di pagamento
Sanzioni e interessi applicabili per ritardato/omesso pagamento
Articolo 34 – Sanzioni ed interessi – Regolamento per la disciplina della Tassa dei Rifiuti – TARI (Approvato con DC 18 dd. 28/04/2020)
Procedura/e per segnalazione errori nella determinazione importi addebitati, con modulistica, anche per rimborsi
- Per comunicazioni
Contact form: http://www.esattospa.it/contatti/ - Per l’invio di documentazione che necessita la prova della consegna
esattospa_comunicazioni@legalmail.it - Per quanto riguarda la modulistica
https://www.esattospa.it/modulistica/
Indicazione possibilità di ricezione documenti di riscossione in formato elettronico, con relativa procedura di attivazione
Inviare una richiesta tramite contact form:
http://www.esattospa.it/contatti/